Di ClearLook Pubblicato il 5 dicembre 2019 Commenti chiusi1 820
Il principe Andrew, duca di York, interpreta l’enfant terribile della monarchia britannica. Già precedentemente coinvolto in affari finanziari sulfurei, in particolare il caso del private banking di Rowland (frode fiscale e abuso di influenza), sono oggi i suoi legami con il defunto Epstein. In effetti, avrebbe violentato Virginia Roberts tre volte quando era minorenne. V. Roberts afferma di aver fatto sesso con Andrew due volte da Epstein a New York City e in un’orgia sulla sua isola caraibica privata.
” Sono stato appena abusato da un membro della famiglia reale ” (Virginia Roberts / Giuffre)
Intervistata nel programma Panorama, Virginia Roberts testimonia di essere stata violentata sull’isola vergine (‘Virgin Island’) da Andrew, per ordine di Jeffrey Epstein, nel 2001, con sette giovani ragazze russe che non parlavano inglese .
Ciò equivale a dire che il principe Andrew era un membro di un anello di sfruttamento su larga scala.
Scandalo di stato! The Prince Andrew Papers.
Per sbarazzarsi di questo sospetto, a Buckingham Palace il principe ha rilasciato un’intervista il 16 novembre trasmessa dalla BBC, rivelandosi suicida.
Infatti, dalla sua solita arroganza, qualifica i suoi rapporti con le ragazze come impropri e in nessun modo un crimine sessuale. Lungi dal riconoscere la sua colpa di fronte ai fatti schiaccianti, affonda ancora di più.
Inoltre, aggiungiamo le foto scattate dal principe Andrew all’Ascot Racecourse con Ghislaine Maxwell e Jeffrey Epstein nel 2000, più volte riportate dal Daily Mail. L’articolo menziona, a supporto di documenti legali, che un’altra vittima di Epstein, Johanna Sjoberg, fu presumibilmente colpita da Andrew mentre era seduto su un divano nell’appartamento di Epstein a Manhattan nel 2001.
Epstein con Ghislaine Maxwell e il Duca di York nel cuore dell’establishment britannico nel 2000. Il principe è stato fotografato con Maxwell ed Epstein in diversi ricevimenti privati nel Regno Unito e negli Stati Uniti (Daily Mail).
Il duca di York con il braccio intorno alla vita della diciassettenne Virginia Roberts (ora Virginia Giuffre) e Maxwell sullo sfondo, nel 2001 a Belgravia.
Da quel momento in poi, di fronte alla sua smentita, fu espulso dalla famiglia reale e condannato alle denunce della corte inglese. Tutte le sue esibizioni pubbliche furono cancellate, la sua pensione fu soppressa e l’opprobrio regnò sulla famiglia di York.
Ora, un velo è stato sollevato sulla monarchia britannica.
Sappi questa non è una testata giornalistica, ne deve considerarsi un prodotto editoriale. Tutte le immagini provengono da internet, anche i testi degli autori linkati. Se dovessi violare dei copyright scrivetemi e cancellerò. Non c'è pubblicità e nessun tipo di lucro e non esiste tracciamento o divulgazione dati di chi si collega a questo sito. Non sono responsabile del materiale qui archiviato, tutto riflette le opinioni personali di altri esseri umani e la responsabilità del controllo dei contenuti, siano falsi o veri e di ogni fattezza, è solo dato dal buon senso del valutare e corroborare, come infatti è da questo che è nata l'idea di archiviare le ricerche in questa simulazione cronologica e storica. E semmai un giorno giungere ad una comprensione maggiore di noi stessi con tutti gli altri.
un archivio personale collezionato nel corso del tempo, diciamo un mirror di archivi per non perderli e per fare ordine e cercare di capire e rileggere meglio cosa sta accadendo attorno a noi, simulando il tutto in un blog di news il corso dei tanti eventi che a ritroso nel tempo sto aggiungendo e a quelli ora protratti verso... ogni amico potrà giungere alla sua cosciente verità.
Se tutte queste informazioni sono vere allora finora siamo stati come al cinema a vedere un gran film, ed ora saremo al gran finale dove l'eroe vince, come accade in tutti i grandi film di Hollywood!
A parte diverse traduzioni di documenti che ho condiviso da sempre sulla rete, riporto quindi qui quello che ho letto e leggo, per non dimenticare e per lasciare traccia visto che da anni a questa parte la censura ha fatto molte vittime.
Questa non è una testata giornalistica, ne deve considerarsi un prodotto editoriale. Tutte le immagini provengono da internet, anche i testi degli autori linkati. Se dovessi violare dei copyright scrivetemi e cancellerò. Non c'è pubblicità e nessun tipo di lucro e non viene usato il tracciamento o divulgazione dati di chi si collega a questo sito. Non sono responsabile del materiale qui archiviato, tutto riflette le opinioni personali di altri esseri umani e la responsabilità del controllo dei contenuti, siano falsi o veri e di ogni fattezza, è solo dato dal buon senso del valutare e corroborare, come infatti è da questo che è nata l'idea di archiviare le ricerche in questa simulazione cronologica e storica. E semmai un giorno giungere ad una comprensione maggiore di noi stessi con tutti gli altri.
https://youtu.be/FB2cKHUkltM COAST TO COAST AM. According to Corey Goode, a partial disclosure narrative is rolling out from the powers-that-be with...